COSTRUIRE IN QUALITA'
Oggi il processo edilizio è un iter complesso, frutto del contributo di attività diverse, di professionisti e operatori con competenze specifiche.
Il
mondo delle costruzioni, negli ultimi anni,
è cambiato velocemente e hanno sempre più preso piede concetti come
risparmio energetico,
sostenibilità,
bioedilizia e
isolamento acustico.
Chi compra o ristruttura è sempre più esigente e
attento alla qualità e alle caratteristiche degli immobili. In passato l’edilizia era meno complessa di oggi, con sistemi costruttivi, norme e materiali che si ripetevano in modo sempre uguale e quindi con difficoltà, imprevisti e richieste molto più semplici da gestire.
Questo tipo di approccio, nel mondo di oggi, non è più adeguato. Nonostante questo, molte aziende e molti professionisti non hanno modificato il loro modo di lavorare. Come conseguenza si hanno edifici costruiti con scarsa qualità che nel tempo presentano danni e problematiche difficilmente risolvibili.
Ecco alcuni esempi di danni programmati:

Per ovviare a queste situazioni, è nato
CQ - Costruire in qualità, un progetto che ha preso il via dallo sforzo congiunto di Ance Verona, ordine degli architetti, ordine degli ingegneri, collegio dei geometri e collegio dei periti industriali. Il corso ”CQ” è pensato come un percorso formativo che coniuga il tema dell’
edilizia sostenibile e del
costruire a regola d’arte, con l‘intento di fornire a progettisti e aziende l’occasione per crescere insieme. All’interno del sistema CQ i diversi professionisti lavorano in modo coordinato per garantire tempi e risultati, supportati da un
continuo aggiornamento sul piano tecnico, commerciale e normativo.
Lo studio Geometra Miglioranzi ha ottenuto l’
attestato di esperto CQ e opera all’interno di questa metodologia, guidati dalla convinzione che competenza, professionalità e qualità siano la base di un modo nuovo di affrontare l’edilizia.

Di seguito riportiamo un'esempio in cui la
metogologia CQ - Costruire in Qualità è stata applicata con successo ad una ristrutturazione di un complesso immobiliare a Marano di Valpolicella.
Le peculiarità del lavoro possono essere identificate con 3 concetti base:
- Metodologia CQ: alto standard qualitativo, rispetto dei tempi e costi
- Certificazione Minergie
- Certificazione CasaKlima R
Di seguito l'intervento dei professionisti che hanno collaborato al progetto. L'intervento dello Studio Geometra Fabio Miglioranzi lo potete trovate al 10 minuto.